“Ho iniziato ad appassionarmi ai problemi posturali nel 2003, dopo aver partecipato al convegno Rachide e Sport di Napoli”. In questo nuovo articolo dedicato ai Centri Postural Equipe, Salvatore Grizzuto, fisioterapista, ci parla del suo rapporto con la...
Il feedback propriocettivo muscolare alimenta il cervello con informazioni relative alla velocitĂ istantanea e alla direzione dei movimenti in corso.In questo articolo, scopriamo se la relazione invariante tra la velocitĂ e la curvatura di una traiettoria, ovvero la...
La sindrome dolorosa regionale complessa di tipo I (CRPS-I) è una malattia multicomponente che colpisce un arto intero o una sua parte, oggi considerata una malattia del sistema nervoso centrale con manifestazioni periferiche.Tale patologia può derivare da una mancata...
Il ruolo del clinico posturologo non si limita all’osservazione dei pazienti su una macchina. Infatti, l’osservazione del normale gioco delle superfici articolari dell’asse corporeo è, secondo la loro geometria, perfettamente accessibile...
Dovendo analizzare il sistema bocca-postura — e partendo dal presupposto che bocca e postura sono correlate — una delle prime domande da porsi potrebbe essere questa: si tratta di un sistema di tipo meccanico o di un sistema di tipo funzionale? “In realtà , di...
Questo sito utilizza cookie per le funzionalitĂ di base e per la sicurezza. Utilizziamo inoltre cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e per annunci targettizzati. Consulta la nostra: Cookie Policy