Descrizione
TEMATICHE PRINCIPALI DEL CORSO
17-18 gennaio 2020
Curve di pressione per la valutazione del piede a doppia componente
– CORSO A NUMERO CHIUSO (MAX 15 ISCRITTI)
– PER L’ISCRIZIONE AL CORSO, E’ NECESSARIO SODDISFARE I PREREQUISITI DI ACCESSO
– disporre del Podoscopio LedPodo Laser Sprintit per rilevazioni posturali
– disporre del Software di rilevazioni posturali SprintWare Medical
– avere effettuato almeno 20 analisi posturali complete su pazienti reali
– ISCRIZIONE ENTRO il 14 dicembre 2019
PROGRAMMA
17 GENNAIO 2020
MATTINA 09:00 – 13:00
Introduzione di base al piede – Protocollo di valutazione son SprintWARE Medical – La meccanica del piede – Archi plantari e biomeccanica – La baropodometria elettronica per l’oggettivazione strumentale – Identificare piede cavo piatto e normale – La pronosupinazione del piede – L’elica podalica – La valutazione della dinamica del passo – Prova pratica di riflesso miotattico inverso – Pratica in aula: come progettare un plantare propriocettivo e biocettivo
POMERIGGIO 14:00 – 17:40
– La visita posturale tipica, esempio pratico con paziente in classe – Recettore piede anatomia – Neurofisiologia piede e caviglia – Biomeccanica Anca-Ginocchio – Podoscopio LedPodo Laser – Solette e dimostrazione effetti – Riflessi miotattici plantari – posizionamento stimoli – plantari – calzature – Gamba corta – Scoliosi – Esercizi di esame podometrico – Laboratorio pratico di valutazione e riassetto posturale partendo dal recettore Piede. Pratica in aula per la progettazione del plantare su misura o personalizzato. Didattica Esperienziale: i corsisti si valutano a vicenda.
ESTRATTO DAL SEMINARIO DI POSTUROLOGIA “PIEDE E OCCHIO – OTTOBRE 2016”
18 GENNAIO 2020
MATTINA 09:00 – 13:00
Laboratorio pratico di analisi posturale e biomeccanica – Casi clinici – Tecnologie per stimolare il piede – Protocolli di costruzione dei plantari biocettivi e propriocettivi – Propriocezione e postura: correggere la parte adattata. Scelta dei materiali per la costruzione di un plantare propriocettivo – 10 passi per gestire il cliente – Lavoro multidisciplinare: chi può fare cosa – Marketing sanitario per migliorare la compliance con il Paziente.
POMERIGGIO 14:00 – 17:40
Le nano tecnologie per migliorare la performance atletica e posturale. Il plantare biocettivo come misurare l’effetto – Pratica a gruppi – Protocollo di visita o valutazione – Verticale soggettiva e posturale – Punti di repere clinici – Rotazioni e compensi – Correlazioni – Prove di stabilometria dinamica – Dare nuova disponibilità al sistema tonico posturale – Strategie di adattamento e compenso – Test per capire se è necessario un plantare biocettivo o propriocettivo – Consegna attestati di partecipazione –
Alla sera potete anche visitare Noale, che non è per niente male 🙂
DOCENTI:
Massimo Rossato – Medico Chirurgo
Diego Scattolin – Dott. Ing. Informatica
NB: LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE INCLUDE
– Welcome kit ed eventuale materiale didattico
– Accesso alle videoriprese del corso per 30gg
– Versione dimostrativa di SprintWARE Medical per 30gg
– Attestato di partecipazione
– Esercitazioni pratiche – workshop didattici
– Pranzi e coffee break
– Convenzioni con i migliori Hotel della zona per il pernottamento
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.