Postural Equipe Academy 2024

1.800,00 IVA esclusa

Percorso formativo ECM specificamente studiato per Medici ed Odontoiatri, il cui obiettivo è inserire la disciplina posturologica in standard interpretativi e terapeutici da utilizzare nella pratica clinica, acquisendo le capacità di organizzazione di un servizio di posturologia per la diagnosi, la valutazione funzionale, la cura e la riabilitazione dei disturbi correlati a squilibri posturali.

XI Edizione – 50 CREDITI ECM

19/20 Aprile
17/18 Maggio
21/22 Giugno

COD: SPR-PEA Categoria:

Tematiche del Corso

Piedi Occhi e Bocca nel contesto posturale
Protocolli di valutazione clinica, teoria e stimolazione piede
Recettore occhio, diagnostica e riabilitazione
Clinica e ricalibratura occlusale
Occlusione e pedana stabilometrica
Costruzione di una cera di regolazione propriocettiva

Programma Primo Weekend

La Gnatologia  Posturale - Postura mandibolare, del capo, del corpo -  La visita gnato posturale tipica, esempio pratico con paziente in classe-Occlusione ed equilibrio corporeo - Piano occlusale e stabilizzazione della testa - Recettori del controllo dell'equilibrio cranio podalico - Schema cibernetico dell'organo masticatorio - Valutazione errori occlusali, lingua, atm - Uprighting e rivoluzione gravitazionale - Modificazioni del cranio e della base cranica - Inclinazione del piano occlusale per orientamento e bilanciamento della testa - Estensione e flessione cranica - Malocclusione  e adattamento cranico - Determinanti dell’occlusione - Controllo neurologico della masticazione - Relazione del trigemino con gli occhi, con il sistema vestibolare, cervicale , vagale - Sensibilizzazione centrale e periferica - Bruxismo e adattamento allo stress - La funzione regolatrice del bruxismo - Bocca e scoliosi - Funzione dell'occhio e interferenze dell'occlusione sulla visione - Funzione del piede come  organo di senso e di moto - Memoria fasciale della pianta dei piedi - Le catene posturali mio fasciali - L’esame dell'occhio e test visivi - Esame del piede e stimoli propriocettivi - Valuazione gnato-posturale semplificata per odontoiatri.

Programma Secondo Weekend

Differenza tra equilibrio e controllo posturale - Postura orientativa e compensativa- il doppio pendolo -Controllo balistico della vibrazione posturale -La valutazione e la diagnostica gnato posturale - Le tre centriche - La relazione cranio cervico mandibolare - Compenso sagittale e frontale dell’occlusione - La lingua e la catena frontale profonda - CMS cranio mandibular system ( ATM ) - NMS neuro muscolar system  ( Anatomia muscoli masticatori e cervicali ) - Muscoli del riposizionamento posturale della mandibola -Valutazione clinica dell’organo masticatorio endo ed extra orale - Test funzionali per il controllo della posizione mandibolare - Schemi crociati di masticazione e di deambulazione - Lettura modelli - Occlusione  abituale, rest position ,occlusione terapeutica

Modifica del piano occlusale  e riposizionamento mandibolare - Protrusiva ,guida laterale e inclinazione piano occlusale - Stabilometria - Controllo dei recettori sulla pedana stabilometrica Lettura della teleradiografia - Cera di deafferentazione - Laboratorio in classe con casi clinici.

Programma Terzo Weekend

Protocollo di valutazione cranio cervicale - Diagnostica cranio cervicale - Studio della teleradiografia - Perché usare l’articolatore - Muscoli intrinseci della postura mandibolare - Criteri di correzione dell'organo masticatorio - Lo spazio libero funzionale e la dimensione verticale.

La coordinazione occlusale - La posizione terapeutica TRP - Test semiotici posturali del riposizionamento mandibolare - Rivalutazione posturale della correzione su pedana stabilometrica - TRP ed equilibrio dinamico muscolare globale - Visita completa gnato- posturale (i fotometria, stabilometria, correzione recettoriale occhi, denti, piedi ) - Funzione di stress management dell’occlusione - Disregolazione del sistema autonomo nervoso vagale - L’occlusione è CAUSA  o VITTIMAa del disturbo gnato posturale ? - Correzione della disautonomia trigemino vagale ( alimentazione, respirazione, integrazione metabolica , movimento , correzione recettoriale, controllo mentale ) - Laboratorio in classe e visione di casi clinici - Visita completa gnato -posturale - Riepilogo visita e terapia passo passo.

 

Docenti del corso:

Dott.ssa Lina Azzini

Laurea in Medicina e Chirurgia degli Studi di Pavia, Specializzazione Chirurgia Maxillo - Facciale. Esperta manipolazioni vertebrali medicina manuale, Osteopatia, AIRAS Padova 2003, Master of Dentai Science, Terapia delle disfunzioni dell’organo masticatorio, Danau University, Krems 2002 post Graduated.

 

Dott. Carlo Petenà

Terapista del linguaggio e della comunicazione, dottore in Logopedia e in Psicologia indirizzo Neuroscienze. Dal 2002 si occupa di valutazione e trattamento dei disturbi del linguaggio, dell’apprendimento, dell’attenzione, dell’equilibrio muscolare oro- facciale. FormazionePrompt, ABA, Training Cognitivo Integrato.

 

Diego Scattolin

Dottore in Ingegneria Informatica Università di Padova, esperto di tecnologie e strumenti per la valutazione della postura. Si occupa di comunicazione e marketing per aziende del settore medicale. Vanta numerose esperienze internazionali nel settore.

 

Franziskus Vendrame

Dottore in Scienze Motorie, chinesiologo e posturologo. Laureato in pedagogia psicomotoria speciale, master universitario in posturologia. Master Trainer della scuola Italiana Nordic Walking. Appassionato di corsa naturale a piede nudo.

 

 

Dettagli Evento

Day 1: 21 Aprile 2023
Ora inizio: 09:00
Ora fine: 18:00

Day 2: 22 Aprile 2023
Ora inizio: 09:00
Ora fine: 18:00

Day 3: 19 Maggio 2023
Ora inizio: 09:00
Ora fine: 18:00

Day 4: 20 Maggio 2023
Ora inizio: 09:00
Ora fine: 18:00

Day 5: 30 Giugno 2023
Ora inizio: 09:00
Ora fine: 18:00

Day 6: 1 Luglio 2023
Ora inizio: 09:00
Ora fine: 18:00

Location: Sala Corsi Sprintit

Phone: 0418876323

Email: info@sprintit.net