Descrizione
ULTIMO POSTO DISPONIBILE!
TEMATICHE PRINCIPALI DEL SEMINARIO DI POSTUROLOGIA PIEDE e OCCHIO
25 gennaio 2019
MATTINA 09:00 – 13:00
Introduzione di base alla posturologia – La visita posturale tipica, esempio pratico con paziente in classe – Trasversalità della posturologia: chi sono i professionisti – Uomo frattale e sistema multisegmentario – Postura e cognitivo – Tensegrità, plasticità, evolutività – blocchi vettoriali – Movimento elicoidale e spirale – bipodalismo – sbilanciamento – scoliosimetro – piano sagittale, frontale, dall’alto – Evoluzione alla stazione Ortostatica – Verticalità e Cranio – Verticalità Piede e Bacino – neurofisiologia sensoriale e motoria – controllo motorio – relazione percezione-azione – Circuito cibernetico – Sistema non lineare – Modello Relazionale
Studio dei parametri stabilometrici correlati alla visita visuo-posturale.
POMERIGGIO 14:00 – 17:30
Recettore piede anatomia – Neurofisiologia piede e caviglia – Biomeccanica Anca-Ginocchio – Podoscopio – Podobaroscopio – Solette e dimostrazione effetti – Riflessi miotattici plantari – posizionamento stimoli 1 – plantari – calzature – Gamba corta – Scoliosi – Baropodometria – Stabilometria e dimostrazione dei riflessi in stabilometria – ortesi – agonismo – Memoria e Cognitività – disturbi di lettura – apprendimento – prassia – attenzione – rieducazione della costellazione del disturbo di socialità – disturbi di reazione – Nordic walking – Esercizi propriocettivi in palestra – Esercizi di esame podometrico – Laboratorio pratico di valutazione e riassetto posturale partendo dal recettore Piede.
26 gennaio 2019
MATTINA 09:00 – 13:00
Recettore oculare anatomia – visione – oculomotricità – neurofisiologia – dall’occhio alla scissura calcarina – dall’occhio ai nuclei della base, al cervelletto – recettore oculare patologia – Saturazione cenestesia e liberazione dei riflessi oculomotori – Stabilometria e Visione – equilibrio statico e dinamico ispezione e ordine – somministrazione test Lang con e senza occhiali – Test di convergenza lontano/vicino/1 cm – Titmus – TNO – Cover Test – Maddox – Occhio dominante – prismi (e stabilometria) – occhiali (e stabilometria)
POMERIGGIO 14:00 – 17:30
Visione periferica – acuità – laboratorio – occhi mano – occhi piede – occhi lingua – occhi denti a – Colliri – Campi magnetici – Stereotrainer DM1 – Parametri Stabilometrici – Interpretazione – Normalità stabilometria – Protocollo di visita – Verticale soggettiva e posturale – Punti di repere clinici – punti di repere – Rotazioni e compensi – Correlazioni – Prove di stabilometria dinamica – Patologia o fitness ? – Sistema integrato: Psiche/ Struttura / Metabolismo – Didattica Esperienziale: i corsisti si valutano a vicenda.
Alla sera potete anche visitare Noale, che non è per niente male 🙂
DOCENTI:
Massimo Rossato – Medico Chirurgo
Diego Scattolin – Dott. Ing. Informatica
Franziskus Vendrame – Dott. Scienze Motorie
NB: LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE INCLUDE
– Welcome kit ed eventuale materiale didattico
– Accesso alle videoriprese del corso per 30gg
– Versione dimostrativa di SprintWARE Medical per 30gg
– Attestato di partecipazione
– Esercitazioni pratiche – workshop didattici
– Pranzi e coffee break
– Convenzioni con i migliori Hotel della zona per il pernottamento
ESTRATTO FACEBOOK LIVE DEL CORSO TENUTOSI IL 19-20 OTTOBRE 2018
ESTRATTO FACEBOOK LIVE DEL CORSO TENUTOSI IL 20-21 OTTOBRE 2017
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.