Descrizione
TEMATICHE PRINCIPALI DEL CORSO
12-13 GIUGNO 2019
Curve di pressione per la valutazione del piede a doppia componente
-CORSO A NUMERO CHIUSO (MAX 15 ISCRITTI)
-Per chi desidera la formazione con dinamica di gruppo e vuole 2 giorni interi per fare pratica con i colleghi
Punti salienti del PROGRAMMA del 1° giorno:
09:00 La stanza del Posturologo come posizionare gli strumenti al meglio usabilità ed ergonomia del lavoro. Definizione del flusso di lavoro personalizzato la sequenza operativa e i tempi di visita. L’anamnesi guidata con SprintWARE medical. Valutare l’appoggio Podalico e saperlo fotografare. Diagnostica e valutazione laser guidata con Podo Laser. Definire la rotazione del bacino. Le foto del soggetto nei 4 piani dello spazio. Relazione tra appoggio podalico e parte adattativa.
13:00 PAUSA PRANZO
14:00 Generare un referto con testi congruenti alla professione. Analisi pratica con Il Podoscopio led Podolaser. Pratica clinica per la valutazione dell’occhio. Valutare l’astigmatismo. Verificare occhiali e lenti. Il test dell’occhio dominante. Come si fotografa la convergenza oculare. L’occhio che modifica la rotazione del bacino. Valutare i segni diagnostici del capo e della testa. Utilizzare test sequenziali per il controllo automatico degli errori. Parte orientativa e parte adattativa un unico sistema che si muove.
17:40 CHIUSURA CORSO
Punti salienti del PROGRAMMA del 2° giorno:
09:00 Lavori e pubblicazioni che validano il metodo Sprintit. L’influenza della bocca sulla postura (bocca si bocca no). Definire la lunghezza reale del piede. Stimolazione propriocettiva podalica. Gli esercizi e le andature propriocettive per il paziente da fare a casa. Definire le priorità di intervento. La vera causa dell’alluce valgo. Progettare un plantare personalizzato.
13:00 PAUSA PRANZO
14:00 Vedere bene e guardare insieme. Oculomotricità e postura. Lenti ed occhiali posturali. Suggerimenti per il dentista. Aree di intervento del Posturologo. Rendere il paziente consapevole. Collaborazione professionale con professionisti vicini. Differenza tra interdisciplinarità ed Intra-disciplinarità. Comunicare con il paziente, la consegna dei referti. Gestire il paziente critico. Pianificare e definire un piano terapeutico. Aumentare il passaparola positivo.
17:40 CHIUSURA CORSO
Docenti:
Diego Scattolin [CEO Sprintit]
Emanuele Pizzolato [Consulente Tecnico Sprintit]
Massimo Rossato [Medico Posturologo]
– PER L’ISCRIZIONE AL CORSO, E’ NECESSARIO SODDISFARE I PREREQUISITI DI ACCESSO
– disporre del Podoscopio LedPodo Laser Sprintit per rilevazioni posturali
– disporre del Software di rilevazioni posturali SprintWare Medical
– avere effettuato almeno 20 analisi posturali complete su pazienti reali
– ISCRIZIONE ENTRO il 12 maggio 2019
ESTRATTO DAL SEMINARIO DI POSTUROLOGIA “PIEDE E OCCHIO – OTTOBRE 2016”
Alla sera potete anche visitare Noale, che non è per niente male 🙂
NB: LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE INCLUDE
– Welcome kit ed eventuale materiale didattico
– Accesso alle videoriprese del corso per 30gg
– Versione dimostrativa di SprintWARE Medical per 30gg
– Attestato di partecipazione
– Esercitazioni pratiche – workshop didattici
– Pranzi e coffee break
– Convenzioni con i migliori Hotel della zona per il pernottamento
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.