SPRINTIT - POSTURAL EQUIPE
Executive Master in Posturologia e Neuroprogrammazione
NOALE, VENEZIA
Il MASTER definitivo di Posturologia
Dall’anamnesi al passaparola. Il (per)corso completo per la Posturologia fatta su Misura.
Un approccio intradisciplinare alla postura basato sull’evidenza scientifica.
Lavoriamo in Equipe senza stress.
6 WEEKEND + AFFIANCAMENTO ONLINE
DATE
26/26 Settembre 2025 - Piede Occhio e Bocca
Un weekend interamente dedicato ai tre principali recettori posturali: occhio, piede e bocca.
Attraverso un approccio pratico e interdisciplinare, scoprirai come questi tre sistemi influenzano la postura e il controllo dell’equilibrio.
Imparerai a riconoscere e testare le disfunzioni recettoriali, con protocolli di valutazione semplici ed efficaci, utili per costruire un ragionamento clinico solido. Durante questo primo seminario lavoreremo su: test e correzioni su recettori visivi, podalici e stomatognatici; esercitazioni su pazienti reali; strategie di integrazione terapeutica per migliorare postura e performance.
Uno spazio per allenare lo sguardo clinico, collegare teoria e pratica e iniziare a pensare in ottica di neuroprogrammazione posturale.
28/29 Novembre 2025 - 8 Pazienti Posturali Tipici
Questo sessione si sviluppa attorno all’idea fondamentale che esistono otto tipologie di pazienti tipici da trattare, ognuno con esigenze specifiche legate alla postura e al trattamento posturale.
Durante i due giorni di formazione, i partecipanti avranno l’opportunità di esplorare una vasta gamma di argomenti, dalla valutazione e trattamento posturale pratico con casi clinici reali, all’analisi del ruolo della pelle, della fascia e delle cicatrici nella postura, approfondiremo il ruolo della bocca e della lingua in posturologia e vedremo come si gestisce la “gamba corta vera”.
12/13/14 Marzo 2026 - Neurostimolazione e Neurotape
Giovedì impareremo Tecniche di Taping Neurocettivo per il riequilibrio posturale. Venerdì e Sabato apprenderemo una innovativa tecnica di Stimolazione tattile della pelle in ortostatismo che ci permette di chiudere al meglio un trattamento fasciale posturale. Applicazioni cliniche su lombalgia, cervicalgia e disfunzioni posturali; Manipolazioni propriocettive in ortostatismo; Verifica degli effetti con pedana stabilometrica; Focus su emozioni–postura; Sessioni pratiche e casi clinici reali; Tecniche pubblicate su Nature e validate scientificamente; Analisi dei miglioramenti con test pre-post trattamento.
15/16 Maggio 2026 - Laboratorio di Stabilometria
Dimostrazione dell’effetto della Neuroprogrammazione sulla Postura tramite la Stabilometria elettronica. Approfondimento sulla pedana a piedi separati con Cyber Sabots. Misura di Scarpe e Calzini per lo Sport. Test diagnostici dell’equilibrio e interpretazione clinica dei dati. Valutazione delle performance atletica ed effetti di plantari e lenti bite. Sessioni pratiche su pazienti reali con misurazioni e analisi degli stimoli propriocettivi. La Stabilometria conferma la clinica e guida la ricerca in Posturologia.
19/20 Giugno 2026 - Postura Vestibolo e Performance
Due giorni di pratica incentrati sulla rieducazione vestibolare: vertigini, instabilità e disequilibrio, con particolare attenzione alla terza età e al paziente con sindrome vestibolare latente.
Focus su diagnosi differenziale, prevenzione delle cadute e riabilitazione funzionale attraverso esercizi propriocettivi, manovre terapeutiche e programmi personalizzati.
Test clinici e strumentali guideranno un approccio multidisciplinare, con sessioni pratiche e discussione di casi reali.
18/19 Settembre 2026 - Congresso Neuroprogrammazione
Questo Evento si ripete ogni 4 anni a Noale e vede impegnati tutti i relatori Sprintit in un unico evento plenario nel quale si mette al centro la terapia neurologica che migliora la performance posturale. Una platea costituita da 100 partecipanti provenienti da tutta Italia da vita ad una tavola rotonda con il paziente al centro. In questa occasione avviene la cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione al Master e si conclude l’anno accademico Sprintit.


testimonianze
Perché scegliere questo MASTER
iscrizione
Prenota il tuo posto in aula!
Valore del Master: € 3.254,00 + iva (fino al 20 Giugno 2025)
Valore del Master: € 3.254,00 + iva (fino al 20 Giugno 2025)
Valore del Master: € 3.254,00 + iva (fino al 20 Giugno 2025)
Per riservare il posto in aula è necessario versare l’acconto di € 1.000,00 entro il 20 giugno 2025
sul conto IBAN: IT51H0306936321100000000449 intestato a Sprintit s.r.l.
La rimanenza avviene in 5 rate:
- € 594,00 —> 30.09.2025
- € 594,00 —> 30.11.2025
- € 594,00 —> 28.02.2026
- € 594,00 —> 31.05.2026
- € 594,00 —> 31.07.2026
NB: La quota di iscrizione comprende, materiali didattici, coffee break, pranzi per tutte le giornate.
Le lezioni si svolgono tutti i venerdì e sabato dalle ore 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:40.
Bonus Saldo Unico
Saldando il master con soluzione anticipata unico pagamento entro il 10 giugno puoi usufruire di uno sconto di 400,00 Euro sull’intero importo.
Bonus Porta Un Amico
Porta un collega che non ha mai fatto corsi Sprintit e otterrai un weekend omaggio alle Bugne, in camera doppia superlusso.
Bonus Fedeltà
Se hai già frequentato un corso Sprintit in classe negli ultimi 3 anni , puoi usufruire di un voucher.
Bonus Prevendita
ATTENZIONE. Il valore del Master subirà un sovraprezzo del 20% per iscrizione dopo il 20 Giugno 2025.
Come funziona il Master
5
Seminari pratici in presenza
20
Ore di formazione on-line
1
Congresso esclusivo
Scorri a destra per il programma nel dettaglio

AFFIANCAMENTO ONLINE
Il coraggio di misurare
320 minuti di formazione on-line
Fondamenti della Posturologia. Tecniche avanzate e correzioni Strumenti e Approccio Multidisciplinare Applicazioni Pratiche e Piani Personalizzati
Avvia il tuo servizio
320 minuti di formazione on-line
Problemi frequenti all’Avvio del Servizio. Promozione del Servizio. Gestione Operativa del Servizio. Gestione del Feedback del Paziente. Elaborazione Piani Terapeutici. Integrazione e Interdisciplinarità tra professionisti. Comunicazione con il paziente.
3 Full-Immersion
720 minuti di formazione on-line
Intensivo sulla valutazione del Piede: correzione podalica, esercizi pratici, scelta calzature, strategie terapeutiche, approccio pratico interdisciplinare.
Intensivo sulla valutazione della Bocca: recettore notturno, l’importanza della lingua, correlazione bocca e occlusione, disfunzioni gnatologiche.
Intensivo sull’apparato vestibolare: il vestibolo nella posturologia, le disfunzioni e la rieducazione, casi clinici.