PROGRAMMA DEL CORSO
Modulo 1: Valutazione dell’Occhio e del Sistema Visivo in Posturologia
- Introduzione: Ruolo della visione nel controllo posturale
- Protocolli di valutazione step by step:
- Esame oculare e valutazione dei recettori visivi
- Test per la valutazione della motilità oculare
- Correlazione tra occhio e postura: effetti della visione periferica e centrale sulla postura
- Errori comuni nella valutazione e come evitarli
Modulo 2: Disfunzioni Visive e Impatto Posturale
- Disfunzioni visive e correlazioni posturali:
- Disfunzioni binoculari, difficoltà di convergenza, e altre anomalie visive
- Esercizi pratici di rieducazione visiva:
- Rieducazione visiva per migliorare la funzione posturale
- Stimolazione oculare per la stabilità posturale
Modulo 3: Stabilometria e Visione
- Utilizzo della pedana stabilometrica per la valutazione del sistema visivo:
- Test posturali specifici con la pedana stabilometrica Cyber Sabots
- Quoziente di Romberg: misurazione dell’equilibrio posturale con occhi aperti e chiusi
- Interpretazione dei risultati e applicazioni cliniche
- Esercitazione pratica:
- Test posturali su pazienti reali, con valutazione visiva e stabilometrica
Modulo 4: Esercizi e Strategie Terapeutiche per le Disfunzioni Visive e Posturali
- Piani di esercizi personalizzati per la correzione posturale visiva:
- Selezione degli esercizi in base ai risultati della stabilometria e dei test visivi
- Approccio interdisciplinare: integrazione con altre tecniche (fisioterapia, terapia cranio-sacrale, neurostimolazione in ortostatismo)
- Monitoraggio e progressione del trattamento:
- Verifica dei miglioramenti posturali tramite l’utilizzo della pedana stabilometrica Cyber Sabots e goniometro digitale S9 Sensor
Conclusione e Q&A
- Riepilogo dei concetti chiave
- Spazio per domande e confronto
DOCENTE DEL CORSO
Dott. Ing. Informatica – Esperto di tecnologie per la valutazione della Postura. Socio Fondatore di Sprintit
NB: LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE INCLUDE
- Attivazione della piattaforma formativa SprintWare Medical
- Registrazione integrale della sessione per chi completa le esercitazioni a casa
- Esercitazioni pratiche - workshop didattici