Stabilometria, Sport e Taping Neuromuscolare

490,00 IVA esclusa

Corso di formazione dedicato al taping neuromuscolare per il riequilibrio della postura, con particolare attenzione alla correzione e neutralizzazione propriocettiva dei piedi. Si impareranno le applicazioni di taping più adeguate in base profilo posturale del paziente.
Nello specifico le applicazioni principali del seminario: collo, sternocleidomastoideo, massetere, gran pettorale, addominali, ileopsoas, quadricipiti, flessori dorsali del piede. Il corso prevede specifiche sessioni pratiche, si consiglia abbigliamento consono alle prove in aula.

Il corso si distingue dai classici corsi di Taping perchè si alternano sessioni di teoria e pratica di applicazioni con sessioni specifiche di oggettivazione strumentale per verificare gli effetti della stimolazione dal punto di vista neurologico. L’evidenza scientifica è alla base del percorso valutativo e correttivo per rendere i discenti consapevoli del metodo e dare certezza sulla bontà delle applicazioni.

Quando: 10/11 Maggio 2024
Dove: Noale (VE) – Sala Corsi Attrezzata SPRINTIT

COD: SPR-TNMP Categoria:

Descrizione

INFORMAZIONI SUL CORSO: STABILOMETRIA, SPORT E TAPING NEUROMUSCOLARE

LINEA ANTERIORE E POSTERIORE

NUMERO CHIUSO (MAX 12 ISCRITTI)

 

PROGRAMMA

Primo Giorno

MATTINA 09:00 – 13:00 – POMERIGGIO 14:00 – 17:40
Introduzione al concetto  di taping neuromuscolare:  concetti generali – posturologia secondo la metodica PEA (Postural Equipe Academy) –  Le linee miofasciali principalmente coinvolte nella stazione eretta e nel movimento: catene lunghe e catene corte – Differenza tra applicazione articolare e applicazione muscolo fasciale – Individuazione delle aree di applicazione: test di mobilità fasciale e articolare con e senza nt. Oggettivazione strumentale dei range di movimento cervicale e mobilità fasciale mediante goniometri digitali. Misurazione strumentale dei compensi muscolari.

Parte Pratica: lavoro sulla linea anteriore – collo – sternocleidomastoideo – massetere – gran pettorale – addominali – ileopsoas – quadricipiti – flessori dorsali del piede. Misurazione della variazione del tono delle asimmetrie muscolari mediante sensori inerziali. Linea guida per la lettura dei dati strumentali.

 

Secondo Giorno

MATTINA 09:00 – 13:00 – POMERIGGIO 14:00 – 17:40

Valutazione delle tipologie di taglio del nastro in funzione del distretto anatomico di applicazione – Anatomia longitudinale e anatomia trasversale: le linee di applicazione del nt.P – Applicazioni decompressive e propriocezione posturale – applicazioni eccentriche e concentriche: concetto decompressivo e concetto del sostegno. Quali sono i parametri stabilometrici da tenere in considerazione per misurare gli effetti del Taping neuromuscolare?
Valutazione strumentale con Pedana Stabilometrica Cyber Sabots prima e dopo le applicazioni. Presentazione di casi clinici di atleti a cui è stato applicato il tape prima del gesto atletico.

Parte Pratica: lavoro sulla linea posteriore partendo dal concetto di pendolo inverso – applicazioni del tape sulla fascia plantare, sul retinacolo del piede e sui flessori dorsali del piede – parte posteriore della gamba – Applicazione sugli ischiotibiali – tronco e linea posteriore – linea posteriore della colonna – trapezio – romboidi – lombari – dorsali. Laboratorio di oggettivazione con pedana stabilometrica per il rilevamento delle modificazioni posturali su base recettoriale.

DOCENTI CHE TROVERAI IN AULA:

Franziskus Vendrame - Corso Taping Neuromuscolare

Franziskus Vendrame – Dr. in Sc. Motorie

Docente Accreditato presso Taping Neuromuscolare Institute – NMT Institute

Dottore in scienze motorie, chinesiologo e posturologo. Laureato in pedagogia psicomotoria speciale, master universitario in posturologia. Svolge attività libero professionale di ginnastica adattata nel proprio studio a Conegliano.

Diego Scattolin – Ing.

Esperto di stabilometria e strumentazioni per la valutazione posturale

 

NB: LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE INCLUDE

– Welcome kit ed eventuale materiale didattico
– Accesso alle videoriprese del corso
– Attestato di partecipazione
– Esercitazioni pratiche – workshop didattici
– Pranzi e coffee break
– Convenzioni con i migliori Hotel della zona per il pernottamento

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Dettagli Evento

Start date: 11 Novembre 2022

End date: 12 Novembre 2022

Ora inizio: 09:00

Ora fine: 17:40

Phone: 0418876323

Email: info@sprintit.net