XVI Edizione
22/23 Settembre – 20/21 Ottobre – 17/18 Novembre
CORSO DI POSTUROLOGIA PRATICA
PRIMA DURANTE E DOPO
Il primo corso di Alta Formazione pensato per guidarti in tutte le fasi di attivazione e sviluppo del tuo Servizio di Posturologia
Imparerai a svolgere valutazioni posturali a 360° e potrai usare la posturologia come:
- strumento di risoluzione concreto delle cause del dolore
- metodo per incrementare la performance sportiva
- processo per aumentare la compliance con il paziente
Diventa un Posturologo!
Diventa un esperto di Posturologia!
Tipologia Corso
In Aula
Livello
Introduttivo / Intermedio
Durata
3 moduli, venerdì e sabato in presenza 8 ore al giorno
Ecm
50 crediti per tutte le figure
Costo
2000€ (Iva Inc.)
Sede del Corso
Fino al 22 Giugno paghi solo 1700€ 2000€ (Iva Inc.) e puoi bloccare il tuo posto in aula con 200€
Fino al 22 Giugno paghi solo 1700€ 2000€ (Iva Inc.)
PERCHE’ PARTECIPARE
DIDATTICA ESPERIENZIALE
Ad ogni seminario assisterai a visite in aula con pazienti reali, per sperimentare al meglio i protocolli di valutazione e riequilibrio posturale. Tu stesso eseguirai alcuni test e valutazioni, per vivere l’esperienza in prima persona.
LABORATORIO DIDATTICO
Il corso si tiene nella nostra aula attrezzata ed allestita ad ambulatorio di posturologia, con le attrezzature che ci permettono di oggettivare la postura e progettare al meglio la terapia posturale.
Questo non è il solito corso in hotel, è un’esperienza pratica.
VIDEO RIPRESE
Le sessioni vengono riprese dalla nostra Regia Professionale, da 4 angolazioni differenti, hai quindi la possibilità di rivedere ed approfondire le lezioni di streaming. Se ti sei perso qualcosa, ti sembrerà di essere di nuovo in aula!
IL CORAGGIO DI MISURARE
Il metodo Sprintit è stato sviluppato per creare relazioni professionali virtuose tra professionisti che hanno il coraggio di misurare quello che fanno. I protocolli clinici terapeutici si basano sull’evidenza scientifica.
50 CREDITI ECM
Resta aggiornato e sviluppa la tua professionalità, il corso di postrutologia SPRINTIT è accreditato ECM (Educazione Continua in Medicina) per tutte le figure sanitarie del campo riabilitativo, medici ed odontoiatri.
CAMPUS FORMATIVO
Facciamo del nostro meglio per creare momenti di convivialità che vanno oltre il rapporto che si crea in classe. Il nostro metodo didattico prevede lo scambio informale di esperienze. Per questo il pranzo lo offriamo noi. Qui non solo si impara, si condivide e si cresce insieme!
PROGRAMMA DEL CORSO DI POSTUROLOGIA
Nel primo weekend si alternano sessioni di lezioni frontali con la pratica in classe su pazienti reali.
In particolar modo vengono approfondite le tecniche ed i protocolli di valutazione dei recettori piede ed occhio nel contesto della valutazione posturale. L’oggettivazione strumentale guida i professionisti nel riconoscimento delle priorità terapeutiche. Si impara a pianificare la terapia e a gestire il paziente posturale migliorando la comunicazione con esso. Gli esercizi in classe ci aiutano a comprendere che siamo capaci di essere efficaci.
Docenti:
Massimo Rossato – Medico Chirurgo
Franziskus Vendrame – Dott. Scienze Motorie
Diego Scattolin – Dott. Ing. Informatica
I corsisti portano in classe il report delle esercitazioni che sono state loro assegnate la volta precedente e presentano i pazienti, unitamente alle fotografie ed agli esami strumentali a complemento.
Impariamo a leggere l’errore posturale utilizzando un protocollo comune. Correliamo gli esami posturali e stabilometrici con gli errori della bocca e della fascia, impariamo a trattare le disfunzioni sfruttando protocolli diagnostici ed interpretativi non operatore dipendente. Stabilometria, cicatrici, microgalvanismi, auricoloterapia, taping neuromuscolare, sono solo alcune delle parole chiave che ci guidano in questo seminario.
Docenti:
Massimo Rossato – Medico Chirurgo
Diego Scattolin – Dott. Ing. Informatica
Ogni corso di posturologia che si rispetti dovrebbe fornire non solo strumenti diagnostici efficaci, per identificare le disfunzioni e le cause dell’errore posturale, ma dovrebbe anche aiutarlo a correggere la postura con protocolli operativi per la clinica quotidiana.
La bocca che si colloca al centro dell’asse visuo podalico mantiene memoria dell’errore posturale specialmente la notte, quando i piedi sono staccati da terra e gli occhi sono chiusi. Ogni professionista diventa consapevole del suo ruolo da protagonista per una buona salute posturale.
Docenti:
Massimo Rossato – Medico Chirurgo
Carlo Petenà – Logopedista
Diego Scattolin – Dott. Ing. Informatica
Eva Meneguzzi – Odontoiatra
A CHI SI RIVOLGE?
Il corso è accreditato ECM con 50 crediti per tutte le figure sanitarie
Impara la posturologia da chi la fà ogni giorno, i nostri docenti sono tutti liberi professionisti che esercitano ciascuno nel proprio studio o ambulatorio
Laurea in Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Padova – Specialista in Anestesia e Rianimazione Indirizzo Terapia Antalgica – Medico Esperto in Medicina del Nuoto e delle Attività Subacquee – Medico Esperto in Fitoterapia e Omeotossicologia. Docente in Agopuntura e Tecniche Complementari FISA – Istruttore CIES internazionale.
Si occupa di valutazione posturale secondo il metodo Sprintit.
Perfezionamento in ortodonzia linguale.
Perfezionamento in odontoiatria pediatrica.
Specializzazione in ortognatodonzia.
Il mio lavoro è la mia passione. Non salvo vite ma ne miglioro la qualità e mi piace.
Terapista del linguaggio e della comunicazione
Dottore in Logopedia e in Psicologia indirizzo Neuroscienze
Formazione PROMPT, ABA (Analisi comportamentale applicata), TRAINING COGNITIVO INTEGRATO – Metodo Benso
Trainer di 1° livello del metodo COPING POWER SCUOLA (gestione problemi comportamentali e promozione comportamenti prosociali a scuola)
Dottore in scienze motorie, chinesiologo e posturologo. Laureato in pedagogia psicomotoria speciale, master universitario in posturologia. Svolge attività di libero professionale di ginnastica adattata nel proprio studio a Conegliano. Master Trainer della Scuola Italiana Nordic Walking.
L’ENTUSIASMO DEI NOSTRI CORSISTI
Leggi le testimonianze di chi ha già frequentato la nostra scuola di posturologia
























Grazie Ragazzi
VUOI AGGIUNGERE LA POSTUROLOGIA ALLE TUE COMPETENZE?
Diventa un esperto di Posturologia, inizia da qui!
€ 2000 (Iva Inc.)
Il prezzo salirà il giorno 22 Giugno, ovvero tra:
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
COSA IMPARERAI
Imparerai un metodo di lavoro basato sullo studio dei recettori posturali e sulla correzione delle disfunzioni ad essi correlate. Questa è posturologia clinica e pratica.
Un metodo che ti porta dall’anamnesi del “paziente” posturale al passaparola proattivo che porterà nuovi “clienti” nel tuo studio
Identificare e curare la causa delle patologie posturali
Attestato rilasciato da Sprintit
Le tue competenze saranno certificate grazie all’attestato di partecipazione al Corso, da aggiungere alle tue competenze sul curriculum professionale
Se desideri maggiori informazioni sul nostro corso di posturologia contattaci allo 041.88.76.323 oppure compila il form qui accanto
Se desideri maggiori informazioni sul nostro corso di posturologia contattaci allo 0418876323 oppure compila il form qui sotto
LOCATION DEL CORSO
Sala Corsi Multimediale SPRINTIT – via della Bova, 6 – Noale (VE) -> (clicca per aprire Google Maps)
SPRINTIT FORMAZIONE
Hotel Due Torri Tempesta
Hotel Garden
SPRINTIT SEDE
Casa Albergo La Rocca
Indicazioni stradali
A4 da Milano oppure A13 da Bologna, uscita Padova est: Dall’uscita di Padova est seguire indicazioni per Treviso, percorrere la statale 515, dopo circa 18-20 km si arriva a Noale. La sala corsi si trova in prossimità di Piazza XX Settembre. Parcheggiare in zona Ospedale Vecchio.A4 da Trieste uscita Mestre: Dall’uscita di Mestre seguire indicazione sulla dx per via Castellana statale 245, quindi proseguire attraversando i centri di Trivignano, Martellago e Scorzè. Arrivando in aereo: 1. usciti dall’aeroporto MARCO POLO di Venezia seguire l’indicazione via Castellana seguendo le informazioni come sopra 2. usciti dall’aeroporto CANOVA di Treviso seguire la statale 515 attraversando i centri di Quinto, Zero Branco e raggiungere Scorzè indi seguire le indicazioni come sopra
Se cerchi un posto comodo dove dormire alla sera, questi sono i posti più vicini (raggiungibili anche a piedi)
Casa Albergo La Rocca
Via Gioacchino Rossini, 11 – 30033 Noale (VE) – tel:041.5801110 – mail: info@casaalbergolarocca.it
Hotel Due Torri Tempesta
Via dei Novale, 59 – 30033 Noale (VE) – tel: 041.5800750 – mail: info@hotelduetorritempesta.it
(CLICCA QUI PER GLI HOTEL CONVENZIONATI)