Edizione 2023/2024

22/23 Settembre – 20/21 Ottobre – 17/18 Novembre

01/02 Marzo – 26/27 Aprile – 07/08 Giugno

EXECUTIVE
MASTER DI POSTUROLOGIA

Dall’anamnesi al passaparola. Il (per)corso completo per applicare il metodo di posturologia SPRINTIT

 – Tipologia Corso

In Aula

Livello

Intermedio/Avanzato

Durata

6 moduli, venerdì e sabato in presenza 8 ore al giorno

Ecm

50 crediti per tutte le figure sanitarie

Costo

4000€ (Iva Inc.)

Sede del Corso

Noale (VE) – via della Bova, 6

Cos’è la Posturologia?

 

La posturologia è la disciplina che studia la persona da un punto di vista globale, principalmente in funzione della relazione che instaura con l’ambiente circostante. Per una definizione più approfondita leggi il nostro articolo Cos’è la Posturologia

 

Cosa fà il Posturologo?

 

Il professionista dalla salute che si occupa di posturologia, ha il compito di valutare e riarmonizzare il rapporto tra l’individuo e l’ambiente in cui è inserito, partendo proprio dal presupposto che la postura scorretta sia la conseguenza di una cattiva relazione tra l’uomo e lo spazio che lo circonda.

E’ quindi una figura che, a seconda della propria specializzazione, può occuparsi di diagnostica e/o di riabilitazione posturale.

N.B: attualmente in Italia non esiste un titolo universitario ne un albo professionalizzante in posturologia nemmeno alcun riconoscimento da parte del Ministero della Sanità. Per agire il “posturologo” DEVE essere già in possesso di qualche altro titolo sanitario abilitante (vedi elenco sotto).

 

Qual è il suo obiettivo?

 

Il posturologo, dopo aver individuato le cause che hanno portato al dolore, ha come obbiettivo finale quello di eliminarlo in via definitiva attraverso l’attivazione di un percorso di riarmonizzazione dei recettori del nostro corpo.

Perchè una postura scorretta, secondo la posturologia, è il risultato di una non perfetta congruenza tra le informazioni in ingresso che riceve il nostro cervello dai recettori e gli output che lo stesso invia al sistema tonico posturale.

Da questo approccio, che considera la persona nel suo insieme, nasce il concetto di riprogrammazione posturale globale per fornire nuove strategie e nuovi schemi di consapevolezza.

Per una definizione più approfondita leggi il nostro articolo Chi è il posturologo

 

Perchè un Executive Master in Posturologia?

 

Iniziare a lavorare non vuol dire smettere di imparare, ma per molti tra educazione e occupazione c’è ancora un muro invalicabile. Il mondo sta cambiando così in fretta che bisogna costantemente aggiornarsi, informarsi, reinventarsi.

I contenuti e i metodi di studio dei corsi di formazione tradizionali stanno diventando obsoleti, e un professionista non può lasciare a lungo il proprio posto di lavoro per tornare in aula a tempo pieno.

Lo scopo del nostro Executive Master in Posturologia è quello di formare professionisti sanitari che siano in grado di operare secondo i protocolli di analisi e riequilibrio posturale selezionati da SprintIT, al fine di portare il paziente a raggiungere un livello di consapevolezza posturale tale, che permetta di risolvere in modo definitivo il problema.

 

Cos’è un Master Executive?

 

Quando si parla di Alta Formazione si ritiene che il tradizionale Master post laurea sia attualmente l’unico percorso possibile di specializzazione: un iter accademico quindi, rivolto a neolaureati che sono intenzionati ad approfondire e certificare le proprie conoscenze e competenze, principalmente allo scopo di trovare un’occupazione specifica nel mondo del lavoro.

Esistono tuttavia altre modalità di formazione, che meglio si adattano alle esigenze di liberi professionisti, imprenditori e lavoratori.

L’Executive Master di Posturologia SPRINTIT è un percorso di Alta Formazione rivolto a chi sta già svolgendo un’attività lavorativa ma allo stesso tempo sente il bisogno di crescere professionalmente e di rimanere costantemente aggiornato nel proprio ambito di competenza, con modalità e tempistiche adeguate alla situazione lavorativa attuale.

A CHI SI RIVOLGE?

Per accedere all’Executive Master in Posturologia è necessario essere in possesso dei titoli riconosciuti dal Ministero della Salute, che svolgono attività di prevenzione, diagnosi, assistenza, cura e riabilitazione. Sono direttamente interessate le seguenti figure professionali: Medici ed Odontoiatri- Laureati in Fisioterapia – Laureati in Scienze Motorie – Massofisioterapisti- Diplomati ISEF – Ortottisti – Logopedisti – Massoterapisti – Osteopati.

 

Il metodo di posturologia SPRINTIT

 

Sulla base della nostra esperienza nel settore, abbiamo creato e validato una serie di protocolli di valutazione della postura che garantiscono ai professionisti della salute un nuovo approccio terapeutico attraverso l’utilizzo di una strumentazione all’avanguardia.

Il nostro metodo – fatto di osservazione clinica, analisi strumentale e gestione del rapporto con il paziente – interviene su quegli aspetti, che secondo la nostra visione stanno alla base di un trattamento terapeutico efficace:

  1. la correzione dei difetti dell’occhio e del piede, attraverso l’utilizzo di strumenti specifici e dispositivi certificati che permettono di identificare, riconoscere e correggere gli errori posturali;
  2. la cancellazione dell’errore della memoria fasciale e muscolare, mettendo in pratica le più moderne tecniche manuali;
  3. la valutazione della bocca (secondo un approccio posturale) attraverso una metodica che rende riproducibili i test, permettendo di definire quando e come sia necessario l’intervento dell’odontoiatra;
  4. la gestione dello stress, aiutando il paziente ad acquisire nuove abitudini per uno stile di vita consapevole e personalizzato, basato sull’allenamento, l’alimentazione e la respirazione.
  5. la comunicazione, utilizzando un sistema oggettivo di valutazione dei dati, che permette di condividere le informazioni in modo chiaro con il paziente e con gli altri specialisti del settore.

 

 

Migliora il tuo modo di lavorare

 

Cosa rende unico il nostro metodo di Posturologia?

Il metodo SprintIT può davvero cambiare il tuo modo di lavorare perché:

  • semplifica il processo di valutazione posturale: il nostro protocollo ti guida passo dopo passo nelle diverse fasi della visita.
  • riduce in modo significativo il tempo di analisi: nel giro di pochi minuti sarai capace di effettuare una valutazione clinica in modo eccellente.
  • rafforza il tuo rapporto con il paziente: grazie all’elaborazione di programmi personalizzati e di una reportistica di facile comprensione, il paziente si sente pienamente coinvolto nel processo di riabilitazione e miglioramento delle performance.
  • facilita il confronto con gli altri specialisti: l’utilizzo del nostro protocollo permette di trovare un linguaggio comune per condividere dati oggettivi, sempre nel rispetto della privacy.

Se desideri maggiori informazioni chiamaci allo 041.88.76.322 oppure compila il form qui accanto

Se desideri maggiori informazioni chiamaci allo 041.88.76.322 oppure compila il form qui sotto

(*) Compilando questo modulo ci autorizzi a trattare i tuoi dati con i nostri sistemi informatici (fatturazione, preventivazione e gestione clienti). I tuoi dati verranno trattati e utilizzati esclusivamente per fornirti informazioni che ci richiederai durante la telefonata, nel pieno rispetto delle norme della privacy GDPR (Regolamento UE 2016/679), se decidi di iscriverti alla newsletter, i tuoi dati verranno inseriti nel nostro sistema di mailing, riceverai non più di un paio di email al mese che ti terranno aggiornato sui nostri corsi di formazione e/o offerte in corso. In nessun caso i tuoi dati verranno ceduti a terzi.

 

Cosa dicono i nostri corsisti

 

Marco G.
Marco G.
1691059972
Sono il Dott. Marco Giaroli, titolare dello Studio di Terapia NMS di Modena.Sto utilizzando da qualche mese il laboratorio di analisi posturale di Sprintit e mi ritengo molto soddisfatto dell’acquisto effettuato. È una metodologia all’avanguardia che, oltre ad aver perfezionato e reso riproducibile la mia valutazione posturale, mi ha permesso di oggettivare i risultati delle terapie che effettuo sui miei pazienti. Lo ritengo indispensabile per una valutazione posturale in chiave scientifica ed Evidence Based.Colgo quindi l’occasione per ringraziare tutto il Team Sprintit per il continuo supporto che offrono, sia in ottica di formazione che in ottica di supporto al lavoro del professionista.Ringrazio in particolare Diego, sempre pronto a risolvere ogni mio dubbio o domanda.Ho partecipato in oltre al corso offerto da Sprintit “Posturologia primi passi”, che ritengo indispensabile per ogni professionista del mio settore. Sicuramente parteciperò in futuro ad altri loro corsi.
Daniele M.
Daniele M.
1690217366
Corso con il dott. Rossato ed il dott. Scattolin sulla Stabilometria meraviglioso! Ricco di contenuti teorici ed esercitazioni pratiche. Livello MOLTO alto!
ANDREA P.
ANDREA P.
1683888060
Oggi perfezionamento e misuriamo l’effetto del neurotape prima di metterlo in pratica agli atleti della Lavaredo Ultra Trail !!! 💪💪💪🏋️‍♂️🧗
Lucia V.
Lucia V.
1669743041
La gentilezza e l 'attenzione alla cura dei dettagli fanno la differenza.Il corso è ben articolato e fattibile anche da chi non ha conoscenze specifiche. Lo consiglio vivamente
Cristina C.
Cristina C.
1669027208
Mi sono approcciata a questo corso inizialmente con diffidenza, ma giorno dopo giorno mi hanno stupito per professionalità, organizzazione e contenuti. Sono rimasta piacevolmente colpita da tutti, a partire da Martina e Diego, che sono sempre a disposizione con gentilezza, simpatia e competenza.Ho apprezzato moltissimo i docenti, in particolar modo il dott. Rossato e il dott. Pettenà, e i contenuti soprattutto pratici di questo corso. Un metodo efficace di valutazione che sicuramente arricchirà il mio bagaglio di esperienza. Sprintit è una “macchina” molto ben consolidata e attenta ad ogni esigenza e/o osservazione dei corsisti. Consiglio i loro corsi a tutti i professionisti che si occupano di postura: vale ogni centesimo speso! Grazie Sprintit!
Danilo De G.
Danilo De G.
1668878605
La valutazione POSTURALE diventa facile, riproducibile, oggettiva e completa👏
Roberto B.
Roberto B.
1666070426
Li conosco da almeno 20 anni, sono seri, attendibili, scientificamente verificabili. Un serio riferimento. Bravi.
Salvatore G.
Salvatore G.
1652775769
Se cerchi un corso in posturologia diverso dai soliti, che ti segue anche durante il tuo percorso professionale, ma soprattutto innovativo scegli SPRINTIT....Professionalità, coerenza, serietà, divertimento, semplicità, innovazione....👍👍
Alex G.
Alex G.
1652723527
Scuola professionale di altissimo livello!eccezionale!Non potevo che trovare di meglio!Ho fatto diversi corsi di formazione ma la Sprintit ti da le risposte che cerchi e soprattutto si riesce poi dare le risposte che le persone cercano di conseguenza nel tuo studio!Grazie davvero!
Fabrizio G.
Fabrizio G.
1652636246
Un gruppo di professionisti di qualità massima: dal Dott Rossato che è LA POSTUROLOGIA al dott. Scattolin che mixa le sue alte qualità di ingegnere alla medicina tradizionale con risultati straordinari alla dottoressa Fasan che organizza tutto in maniera impeccabile. 5 stelle perché piu non si può
Mattia A.
Mattia A.
1644828433
Serietà, professionalità, continua ricerca ed innovazione. Se cercate un percorso itinerante per la vostra professione non potete trovare di meglio. Sarete accolti come in famiglia e porterete a casa un enorme bagaglio di conoscenze. Staff altamente qualificato e sempre disponibile per aiutarvi a chiarire ogni vostro dubbio!
Mattia A.
Mattia A.
1644828371
Serietà, professionalità, continua ricerca ed innovazione. Se cercate un percorso itinerante per la vostra professione non potete trovare di meglio. Sarete accolti come in famiglia e porterete a casa un enorme bagaglio di conoscenze. Staff altamente qualificato e sempre disponibile per aiutarvi a chiarire ogni vostro dubbio!
Alfredo B.
Alfredo B.
1643984612
Quando su un determinato argomento hai delle nozioni vaghe, per sentito dire e a volte senza una logica e una certezza, e la cosa più importante per me la settorialità della professione, il dubbio rimane! Quello che ho trovato CHIAREZZA, LOGICA, PROFESSIONALITÀ, MULTIDISCIPLINARITÀ, CERTEZZA SCIENTIFICA, DISPONIBILITÀ e CORTESIA a seguirti prima, durante e dopo.
Costantino D.
Costantino D.
1643735475
I corsi di Sprintit sono sempre 10 passi avanti . Da quando li ho conosciuti ho sempre trovato grande professionalità' nel seguirti prima durante e dopo i corsi. Do' 5 stelle perché di più non si può.
Antonio T.
Antonio T.
1642777991
I numeri uno in Italia, e non solo, per quanto riguarda la posturologia, i miglior docenti in circolazione e sempre pronti a qualsiasi esigenza. Se vuoi diventare POSTUROLOGO, non puoi non formarti con la SPRINTIT 🔝
Sabrina R.
Sabrina R.
1633435351
Corsi di altissimo livello, docenti preparati, staff super disponibile … consigliati per chi vuole imparare la Vera Posturologia !
Andrea P.
Andrea P.
1625485823
Conoscendo Sprintit ho intrapreso con loro un percorso di lavoro che mi ha aiutato a maturare professionalmente e qualitativamente .È una cosa seria! Lo consiglio a tutti gli operatori del ramo postura per stare bene!
Katja S.
Katja S.
1625474046
...bravissimi... come sempre!!con Voi si impara sempre qualcosa di nuovo. Corsi sempre molto stimolanti per una continua crescita professionale. Grazie!
EMILIANO S.
EMILIANO S.
1623396854
Corso ben organizzato e costruito passo passo. Staff ottimo. Bravi
Tommaso M.
Tommaso M.
1623166639
Corso breve, conciso, chiaro e proiettato verso la più ampia visione del concetto di equilibrio del corpo umano. Permette di analizzare nella sua totalità ogni genere di distress che possa alterare tale condizione, fornendo nozioni e strumenti di interventistica da poter utilizzare sin da subito. Altamente consigliato.
Nicola P.
Nicola P.
1585907727
Serietà, professionalità e massima collaborazione! Consiglio vivamente i corsi sprintIT!
Simone C.
Simone C.
1521194515
Organizziazione e professionalità, la quantità dei contenuti formativi trattati con estrema professionalità, veramente il top ��
Dino R.
Dino R.
1501745384
Azienda molto seria e innovativa
Alfredo B.
Alfredo B.
1493474801
Faccio passare un po' di tempo, appena posso torno. Consiglio, vivamente a partecipare ai corsi formativi. Dal punto di vista professionale si porta a casa un bagaglio di valide conosce!
Alessandro G.
Alessandro G.
1479912423
La Grande professionalità e preparazione, l'elevata qualità dei prodotti, della formazione e dei servizi fanno di Sprintit un reale Partner con cui lavorare e confrontarsi.
Grazie Ragazzi
Altre recensionijs_loader
 

Come è strutturato il master di Posturologia SPRINTIT

 

Il MASTER IN POSTUROLOGIA – METODO SPRINTIT è strutturato in 6 moduli divisi in due percorsi formativi distinti, acquistabili separatamente:

PRIMO PERCORSO: POSTUROLOGIA PRATICA

1. PIEDE e OCCHIO
2. PELLE, FASCIA e MUSCOLI
3. BOCCA e LINGUA

SECONDO PERCORSO: POSTUROLOGIA AVANZATO

4. CASI CLINICI FALLIMENTARI e DI SUCCESSO
5. CRESCITA PROFESSIONALE NELL’ERA DIGITALE
6. RESPIRAZIONE, PSICHE e METABOLISMO

Ciascun modulo è composto da due giornate FULL-TIME di lezione, che grazie al nostro metodo di insegnamento permettono di assimilare i concetti in maniera efficace e contestualmente verificarne l’apprendimento, pur mantenendo una struttura flessibile che si adatta alla tue esigenze lavorative.

L’accesso al CORSO DI POSTUROLOGIA AVANZATO è riservato ai professionisti che hanno frequentato con esito positivo il primo percorso formativo (CORSO DI POSTUROLOGIA PRATICA) ed hanno ottenuto l’attestato finale da almeno 4 mesi.

Questo intervallo di tempo è necessario affinché ogni professionista abbia il modo di mettere in pratica ciò che ha appreso durante il primo percorso e di sviluppare dei casi clinici, che saranno il tema centrale del CORSO DI POSTUROLOGIA AVANZATO.

Trattandosi di un percorso a numero chiuso, i professionisti che intendono candidarsi per il CORSO DI POSTUROLOGIA AVANZATO verranno selezionati anche sulla base di un colloquio personale con la responsabile della formazione SprintIT.

POSTUROLOGIA PRATICA: GLI OBIETTIVI DEL CORSO

Acquisire un metodo di valutazione della postura mediante l’utilizzo di protocolli validati, diversificati per ogni categoria professionale

i

Acquisire le principali tecniche di correzione posturale su base neurofisiologica

Comprendere le metodologie di oggettivazione strumentale della postura

Fare pratica sui pazienti nel tuo studio da subito grazie alla nostra piattaforma di video formazione che ti permette di rivedere le lezioni in qualsiasi momento

I

Creare delle correzioni posturali su misura per il tuo paziente (solette, programma di esercizi personalizzato, stimolazione visiva, ecc)

Integrare le tecniche di correzione che già conosci con la visione neurofisioposturale

Protocolli di valutazione del piede e dell’occhio, estremi del sistema posturale.

Durante il corso impari a costruire una soletta propriocettiva su misura e a riabilitare il recettore visivo con le tecniche più importanti attualmente presenti sul panorama mondiale. Apprendi inoltre come si misura l’aspetto visivo e podalico dei pazienti a distanza di tempo per certificare, dimostrare e comunicare tutto quello che stanno facendo.

PRIMO GIORNO

MATTINA 09:00 – 13:00

Introduzione di base alla posturologia – La visita posturale tipica, esempio pratico con paziente in classe – Trasversalità della posturologia: chi sono i professionisti – Uomo frattale e sistema multisegmentario – Postura e cognitivo – Tensegrità, plasticità, evolutività – blocchi vettoriali – Movimento elicoidale e spirale – bipodalismo – sbilanciamento – scoliosimetro – piano sagittale, frontale, dall’alto – Evoluzione alla stazione Ortostatica – Verticalità e Cranio – Verticalità Piede e Bacino – neurofisiologia sensoriale e motoria – controllo motorio – relazione percezione-azione – Circuito cibernetico – Sistema non lineare – Modello Relazionale

 

POMERIGGIO 14:00 – 17:30

Recettore piede anatomia – Neurofisiologia piede e caviglia – Biomeccanica Anca-Ginocchio – Podoscopio – Podobaroscopio – Solette e dimostrazione effetti – Riflessi miotattici plantari – posizionamento stimoli 1 – plantari – calzature – Gamba corta – Scoliosi – Baropodometria – Stabilometria e dimostrazione dei riflessi in stabilometria – ortesi – agonismo – Memoria e Cognitività – disturbi di lettura – apprendimento – prassia – attenzione – rieducazione della costellazione del disturbo di socialità – disturbi di reazione – Nordic walking – Esercizi propriocettivi in palestra – Esercizi di esame podometrico – Laboratorio pratico di valutazione e riassetto posturale partendo dal recettore Piede.

 

SECONDO GIORNO

MATTINA 09:00 – 13:00

Recettore oculare anatomia – visione – oculomotricità – neurofisiologia – dall’occhio alla scissura calcarina – dall’occhio ai nuclei della base, al cervelletto – recettore oculare patologia – Saturazione cenestesia e liberazione dei riflessi oculomotori – Stabilometria e Visione – equilibrio statico e dinamico ispezione e ordine – somministrazione test Lang con e senza occhiali – Test di convergenza lontano/vicino/1 cm – Titmus – TNO – Cover Test – Maddox – Occhio dominante – prismi (e stabilometria) – occhiali (e stabilometria)

 

POMERIGGIO 14:00 – 17:30

Visione periferica – acuità – laboratorio – occhi mano – occhi piede – occhi lingua – occhi denti a – Colliri – Campi magnetici – Stereotrainer DM1 – Parametri Stabilometrici – Interpretazione – Normalità stabilometria – Protocollo di visita – Verticale soggettiva e posturale – Punti di repere clinici – punti di repere – Rotazioni e compensi – Correlazioni – Prove di stabilometria dinamica – Patologia o fitness ? – Sistema integrato: Psiche/ Struttura / Metabolismo  – Didattica Esperienziale: i corsisti si valutano a vicenda.

Riabilitazione vibratoria, fasciale e propriocettiva nel contesto posturale.

L’aula si trasforma in un laboratorio di ricerca dal quale si attingono tecniche pratiche da portare a casa. Impari ad effettuare una valutazione oggettiva della postura, che ti permette di proporre una riabilitazione mirata secondo i protocolli validati dalle ricerche del Prof. J.P. Roll e prof.ssa R. Roll, massimi esponenti europei della vibrazione neurosensoriale. 

PRIMO GIORNO

MATTINA 09:00 – 13:00

Stabilometria e vibrazione – La stabilometria i parametri principali usati nell’esperienza di laboratorio – Basi neurofisiologiche del metodo vibratorio – Effetti neurosensoriali : sensibilità dei muscoli e della pelle – Riabilitazione posturale e rivisitazione delle tecniche riabilitative principali in ottica neurofisioposturale – Tempi di risposta e pianificazione interventi riabilitativi – Integrazione tra i vari professionisti che si occupano di riabilitazione – Gli esperimenti del prof. J.P. Roll con Vibrazione e Stabilometria (dalla teoria alla pratica)

POMERIGGIO 14:00 – 17:30

Effetti percettivi e motori – Effetti della vibrazione sul piede – Vibrazione per misurare la propriocezione – Evocare i riflessi con la vibrazione – perché e come stimolare punti specifici con la vibrazione – Protocollo di riabilitazione globale con stimolazione trigger – Costruzione di plantari propriocettivi sulla base dei risultati delle ricerche su casi clinici reali

 

SECONDO GIORNO

MATTINA 09:00 – 13:00

Vibrazione e Neurologia – Vibrazione come terapia – Differenza tra vibrazione meccanica e neurosensoriale – Effetti della vibrazione transcutanea sulla spasticità, il dolore e la paralisi cerebrale – lo Stimolatore Vibra Sens per la postura – Presentazione delle ricerche del Prof. J.P. Roll sulla vibrazione neurosensoriale : esperimenti che hanno fatto da linea guida – Vibra Sens nei protocolli per la stimolazione dei trigger point – Pratiche e protocolli clinici con dimostrazioni

 

POMERIGGIO 14:00 – 17:30

Trattamento cicatrici in posturologia – Microgalvanismi – Trattamento dei principali problemi muscolo scheletrici (spalla, tunnel carpale, ATM, ginocchio, caviglia, anca, bacino) – Frequenze di stimolazione e punti specifici – Misurazione in stabilometria della modificazione con protocollo trigger – Didattica in aula: laboratorio pratico con lo stimolatore Vibra Sens e visita completa su un paziente con stimolazione su punti specifici

Aspetto stomatognatico posturale

Quali sono i criteri che permettono di definire se sia necessario chiedere un consulto approfondito allo specialista dei denti?

Una nuova metodica di valutazione clinica e strumentale che sfrutta il sistema ortoOs per rendere riproducibili i test.

Un approccio innovativo che semplifica il lavoro del medico e del fisioterapista

PRIMO GIORNO

MATTINA 09:00 – 13:00

Postura e stabilometria – Schemi crociati di masticazione e di deambulazione – Movimento alternanza e ritmo – Controllo posizione della testa – Meccanismo nervoso segmentario – Il sistema trigeminale – I riflessi trigeminali – Il sistema trigemino-cervicale – Bruxismo – Stress management – Sensibilizzazione centrale e periferica – Occlusione e pedana stabilometrica – Stabilometria dinamica e prospettive – condilografia – teleradiografia -Test di deafferentazione ( rulli salivari ) del recettore occlusale -Visita posturale a coppie – Articolazione dentale – Laboratorio pratico misura stabilometrica occlusione -Laboratorio pratico correlazione stabilometrica occlusione/occhi – Laboratorio pratico misura con solette/occlusione/occhi – Studio casi clinici

 

POMERIGGIO 14:00 – 17:30

Neurologia dei nervi cranici – Interrelazione neurologica del sistema visivo occlusale e linguale  – ATM – Occlusione – Il molaggio selettivo –  Serramento – Gli ottavi – Anamnesi – Valutazione composizione corporea – Impendenziometria – Equilibrio acido – base – Malattie croniche – danni di matrice – recettore occlusale – anatomia – Equilibrio – analisi occlusione (prove pratiche) – semeiotica – Malattie focali – Amalgame (prove pratiche) – La lingua – deglutizione – respirazione – fonazione –  Esercizi logopedia – Teorie di approccio al paziente disfunzionale – Colonna vertebrale – Tecniche valutative integrate – Rx – TC – RM – Cere di centrica – diagnostiche – bite funzionali – Casi pratici –  Cartella gnatologica

 

SECONDO GIORNO

Visita Integrata – Informazioni ai colleghi – Rapporti medico legali/ Assicurazione – Consenso Informato – Casi Clinici / Riepilogo visita e terapia passo passo – Casi pratici – progressione clinica di ricalibrazione – Stimolazione frequentiate cerebrale – Prova pratica – Auricolostimolazione/puntura – Laboratorio pratico misura stabilometrica occlusione – Laboratorio pratico correlazione stabilometrica occlusione/occhi – Laboratorio pratico misura con solette/occlusione/occhi

MASTER DI POSTUROLOGIA – PRIMO PERCORSO:

€ 2000 (Iva Inclusa)

Aggiungi il corso al carrello e paga comodamente con Bonifico Bancario, Carta di Credito o Paypal

CORSO DI POSTUROLOGIA AVANZATO

Analisi, correzione e compliance del paziente: sono questi i 3 aspetti che vengono affrontati in modo completo a approfondito, sulla base dei pazienti che hai trattato nel periodo di tempo trascorso dalla fine del primo percorso formativo.

Un weekend interamente dedicato ai tuoi casi clinici, che nel frattempo avrai sviluppato utilizzando il metodo SprintIT.

Nella prima giornata, tutti i corsisti (con l’aiuto dei tutor e dei docenti) espongono i propri casi di successo ma anche quelli fallimentari: in questo modo, è possibile consolidare il metodo e diventare consapevoli dei propri limiti e dei propri errori. Durante la seconda giornata, ci occupiamo in modo specifico della pratica sulle prime visite guidate e sulle sessioni di controllo in cui vengono effettuati i tagliandi posturali, rivolgendo una particolare attenzione all’aspetto riabilitativo e alla compliance del paziente.

L’obiettivo del seminario è quello di rendere ogni professionista consapevole del proprio valore e di individuare le strategie e gli strumenti necessari per riuscire a trasmettere la propria unicità al paziente/cliente nel migliore dei modi.
 
Un laboratorio pratico, che  ti guida alla pianificazione e realizzazione delle strategie più adeguate per rendere più efficace il tuo modo di lavorare, partendo dalla tua situazione attuale e dagli strumenti che hai a disposizione (il tuo sito, la tua pagina social, il tuo blog ecc.) per sviluppare il passaparola proattivo
 
Eseguiamo insieme un’analisi approfondita della tua attività professionale, che ci permetta di “fotografarla” per individuarne le dinamiche e i punti di forza.
 
Elaboriamo una strategia di contenuto sulla base di un metodo specifico per il settore della salute, che ti aiuti ad acquisire nuovi clienti, fidelizzare i clienti che ha già acquisito e rafforzare la tua immagine.
 
Se sei già presente on line, esaminiamo lo stato di salute del tuo sito web (e di quello dei  tuoi principali concorrenti).
 
Infine, entriamo nel modo dei social network per valutare se (e secondo quali modalità) farne parte, comprendendone i limiti e i vantaggi.
 
 
 

Il metodo SprintIT ti permette di aiutare il tuo paziente/cliente ad adottare uno stile di vita consapevole, attraverso programmi costruiti sulla persona, principalmente basati sull’allenamento, l’alimentazione e la respirazione.

Psicologia, respirazione, movimento all’aria aperta ma anche sessualità, sono le aree della vita su cui intervenire come professionisti e “progettisti” del benessere per ottenere risultati che siano evidenti e misurabili.

Abbiamo deciso quindi di dedicare un intero weekend al benessere e alla gestione dello stress del paziente.

In particolare, parliamo della differenza tra sport agonistico e movimento terapeutico e del modo corretto per  gestirli entrambi al fine di migliorare la performance del paziente o del cliente.

Per spingere il nostro trattamento ad un livello superiore, scopriamo come un’idratazione e un’alimentazione consapevoli siamo fondamentali.

Diamo spazio all’acquisizione delle principali tecniche per espandere il movimento respiratorio e impariamo inoltre come utilizzare lo strumento della voce in modo tale da raggiungere il massimo della compliance del paziente. 

 

I NOSTRI DOCENTI

Laurea in Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Padova – Specialista in Anestesia e Rianimazione Indirizzo Terapia Antalgica – Medico Esperto in Medicina del Nuoto e delle Attività Subacquee – Medico Esperto in Fitoterapia e Omotossicologia. Docente in Agopuntura e Tecniche Complementari FISA – Istruttore CIES internazionale.
Massimo Rossato

Medico Chirurgo

Esperto di Web Marketing e Advertising – Segue tutta la parte di posizionamento sui motori di ricerca, Marketing Etico e Web Design per SPRINTIT e per i clienti – Programmatore ed appassionato di tecnologia
Matteo Crisci

CTO, SPRINTIT

Esperto in Terapia manuale Osteopatica e in Riabilitazione funzionale nelle disfunzioni muscolo scheletriche in ambito ortopedico, neurologico e respiratorio.
Si occupa di valutazione posturale secondo il metodo Sprintit.
Andrea Pasqualetto

Dott. Fisioterapista e Osteopata

Laurea in Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Firenze, Diploma di Specialista in Otorinolaringoiatria nel 1982, Diploma di Specialista in Foniatria nel 1985, Master in Otoneurologia a Siena nel 2009. Fino al 2016 ha lavorato presso il Servizio di Audiologia Foniatria dell’Università di Padova con sede presso OC di Treviso diretto dal Prof. Edoardo Arslan sotto la sua direzione ha sviluppato principi di gestione e assistenza dei pazienti con patologia ORL – audiologica e vestibolare. Ha inoltre acquisito competenze nell’utilizzo di sistemi elettro e video nistagmografici per lo studio della funzionalità vestibolare.
TIziano Guadagnin

Medico Chirurgo Otorinolaringoiatra e Vestibologo

Laurea in Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Pavia – Specializzazione Chirugia Maxillo-Facciale – Esperta manipolazioni vertebrali medicina manuale – Osteopatia – AIRAS Padova 2003 – MASTER of DENTAL SCIENCE – Terapia delle disfunzioni dell’organo masticatorio – Prof. Slavicek,Prof.Sato,Prof:Mehta – DANAU University – KREMS ( AUSTRIA ) 2002 Post Graduated University Course terapia delle disfunzioni dell’organo masticatorio – prof. Slavicek, Prof. Sato, Prof. Mehta – DANAU University – Krems (AUSTRIA ) 2001 Corso Biennale di Posturologia – CIES ITALIA 2000 Post Graduated University Course Funzionie Disfunzioni dell’organo masticatorio – Prof. R. Slavicek – DENTAG TERLANO 2000 Corso Biennale di Posturologia – CSTNF – TORINO
Lina Azzini

Medico Chirurgo Odontoiatra

Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria nel 2002
Perfezionamento in ortodonzia linguale.
Perfezionamento in odontoiatria pediatrica.
Specializzazione in ortognatodonzia.
Il mio lavoro è la mia passione. Non salvo vite ma ne miglioro la qualità e mi piace.
Eva Meneguzzi

Odontoiatra Specialista in Ortognatodonzia

Dottore in scienze motorie, chinesiologo e posturologo. Laureato in pedagogia psicomotoria speciale, master universitario in posturologia. Svolge attività di libero professionale di ginnastica adattata nel proprio studio a Conegliano. Master Trainer della Scuola Italiana Nordic Walking.

Franziskus Vendrame

Dott. Scienze Motorie

Dott. Ing. Informatica – Esperto di tecnologie per la valutazione della Postura. Si occupa di comunicazione e marketing per aziende del settore medicale. Vanta numerose esperienze internazionali nel settore.
Diego Scattolin

CEO, SPRINTIT

Terapista del linguaggio e della comunicazione
Dottore in Logopedia e in Psicologia indirizzo Neuroscienze

Dal 2002 si occupa di valutazione e trattamento dei disturbi del linguaggio, dell’apprendimento, dell’attenzione, dell’equilibrio muscolare oro-facciale e della voce, formazione per logopedisti, insegnanti, educatori e genitori nei seguenti temi: sviluppo del linguaggio, equilibrio muscolare orofacciale, comunicazione empatica, gestione dei conflitti, autostima del bambino, la comunicazione nei contesti educativi, effetti delle emozioni sulle prestazioni scolastiche.

Formazione PROMPT, ABA (Analisi comportamentale applicata), TRAINING COGNITIVO INTEGRATO – Metodo Benso

Trainer di 1° livello del metodo COPING POWER SCUOLA (gestione problemi comportamentali e promozione comportamenti prosociali a scuola)

Autore e illustratore di “Fonologia giocando – giochi e programmi di educazione fonetica e fonologica” Ed.Vittoria Editrice, 2020

Autore di “Effetti dell’ansia sulla memoria di lavoro. Le neuroscienze spiegano come la paura di sbagliare impedisce di concentrarsi”.

Carlo Petenà

Dottore in Logopedia e in Psicologia

BONUS

SprintWARE medical è una webapp nata come piattaforma formativa che ti permette di gestire la visita posturale secondo i protocolli che hai appreso al corso. Ti aiuta a generare dei referti professionali, a tenere traccia dello stato di avanzamento del percorso di riequilibrio posturale e ad ottimizzare tempo, competenza e precisione, guidandoti in una valutazione completa della postura in modo rapido, semplice e professionale.

I clienti che acquistano il Master in Posturologia – metodo SprintIT hanno accesso gratuito a SprintWARE Medical

Diventa centro di eccellenza

L’attestato finale di partecipazione al Master di Posturologia – metodo SprintIT, non solo ti permette di avvalorare il tuo curriculum professionale ma anche di ricevere l’accreditamento come centro di eccellenza riconosciuto da SprintiT. 

Rivedi le lezioni comodamente da casa

Tutti i corsi di formazione vengono ripresi dalla nostra Regia Professionale per dare la possibilità agli studenti di rivedere ed approfondire le lezioni in streaming.  Ti sembrerà di essere di nuovo in aula!

LOCATION DEL CORSO

SPRINTIT FORMAZIONE

LOCATION DEL CORSO
via della Bova, 6 – 30033 Noale (VE)

Hotel Due Torri Tempesta

Hotel Due Torri Tempesta

Hotel Garden

Hotel Garden

B&B La Porta Rossa

B&B La Porta Rossa

Casa Albergo La Rocca

Casa Albergo La Rocca

Indicazioni stradali

A4 da Milano oppure A13 da Bologna, uscita Padova est: Dall’uscita di Padova est seguire indicazioni per Treviso, percorrere la statale 515, dopo circa 18-20 km si arriva a Noale. La sala corsi si trova in prossimità di Piazza XX Settembre. Parcheggiare in zona Ospedale Vecchio.A4 da Trieste uscita Mestre: Dall’uscita di Mestre seguire indicazione sulla dx per via Castellana statale 245, quindi proseguire attraversando i centri di Trivignano, Martellago e Scorzè. Arrivando in aereo: 1. usciti dall’aeroporto MARCO POLO di Venezia seguire l’indicazione via Castellana seguendo le informazioni come sopra 2. usciti dall’aeroporto CANOVA di Treviso seguire la statale 515 attraversando i centri di Quinto, Zero Branco e raggiungere Scorzè indi seguire le indicazioni come sopra

mappa location corso posturologia sprintit