Descrizione
L’accesso al MASTER DI POSTUROLOGIA AVANZATO è riservato ai professionisti che hanno frequentato con esito positivo il primo percorso formativo (CORSO DI POSTUROLOGIA PRATICA) ed hanno ottenuto l’attestato finale da almeno 4 mesi.
Questo intervallo di tempo è necessario affinché ogni professionista abbia il modo di mettere in pratica ciò che ha appreso durante il primo percorso e di sviluppare dei casi clinici, che saranno il tema centrale del CORSO DI POSTUROLOGIA AVANZATO .
Trattandosi di un percorso a numero chiuso, i professionisti che intendono candidarsi per il CORSO DI POSTUROLOGIA AVANZATO verranno selezionati anche sulla base di un colloquio personale con la responsabile della formazione SprintIT.
1° SEMINARIO CASI CLINICI FALLIMENTARI E DI SUCCESSO
17/18 Settembre 2020
Analisi, correzione e compliance del paziente: sono questi i 3 aspetti che vengono affrontati in modo completo e approfondito, sulla base dei pazienti che hai trattato nel periodo di tempo trascorso dalla fine del primo percorso formativo.
Un weekend interamente dedicato ai tuoi casi clinici, che nel frattempo avrai sviluppato utilizzando il metodo SprintIT.
Nella prima giornata, tutti i corsisti (con l’aiuto dei tutor e dei docenti) espongono i propri casi di successo ma anche quelli fallimentari: in questo modo, è possibile consolidare il metodo e diventare consapevoli dei propri limiti e dei propri errori. Durante la seconda giornata, ci occupiamo in modo specifico della pratica sulle prime visite guidate e sulle sessioni di controllo in cui vengono effettuati i tagliandi posturali, rivolgendo una particolare attenzione all’aspetto riabilitativo e alla compliance del paziente.
2° SEMINARIO CRESCITA PROFESSIONALE NELL’ERA DIGITALE
8/9 Ottobre 2020
3° SEMINARIO RESPIRAZIONE PSICHE METABOLISMO
5/6 Novembre 2020
Il metodo SprintIT ti permette di aiutare il tuo paziente/cliente ad adottare uno stile di vita consapevole, attraverso programmi costruiti sulla persona, principalmente basati sull’allenamento, l’alimentazione e la respirazione.
Psicologia, respirazione, movimento all’aria aperta ma anche sessualità , sono le aree della vita su cui intervenire come professionisti e “progettisti” del benessere, per ottenere risultati che siano evidenti e misurabili.
Abbiamo deciso quindi di dedicare un intero weekend al benessere e alla gestione dello stress del paziente.
Per spingere il nostro trattamento ad un livello superiore, scopriamo come un’idratazione e un’alimentazione consapevoli siamo fondamentali.In particolare, parliamo della differenza tra sport agonistico e movimento terapeutico e del modo corretto per gestirli entrambi al fine di migliorare la performance del paziente o del cliente.
Diamo spazio all’acquisizione delle principali tecniche per espandere il movimento respiratorio e impariamo inoltre come utilizzare lo strumento della voce in modo tale da raggiungere il massimo della compliance del paziente.
DOCENTI:Â
Massimo Rossato – Medico Chirurgo;
Diego Scattolin – Dott. Ing. Informatica;
Franziskus Vendrame – Dott. Scienze Motorie
NB: LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE INCLUDE
– Welcome kit ed eventuale materiale didattico
– Accesso alle videoriprese
– Attestato di Master
– Esercitazioni pratiche – workshop didattici
– Pranzi e coffee break
– Convenzioni con i migliori Hotel della zona per il pernottamento
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.