Il controllo motorio è un campo di ricerca relativamente giovane. Può essere definito come un’area delle scienze naturali che esplora il modo in cui il sistema nervoso centrale (SNC) produce movimenti mirati e coordinati nella sua interazione con il resto del...
Alcuni pazienti accusano sintomi che sono legati semplicemente allo “stare in piedi”: in questa postura, possono infatti soffrire di dolori cronici all’asse del corpo (cervicalgia, mal di schiena, gonalgia, ecc.), di vertigini e/o instabilità. Sono sintomi...
Cosa significa riflesso? Il termine “riflesso”, che deriva dal latino reflectere (= riflettere), in ambito medico fa riferimento ad una “reazione motoria o secretoria innescata dal sistema nervoso al di fuori dell’intervento della volontà, in risposta alla...
In questo articolo prendiamo in esame le sfide sperimentali che hanno influenzato il modo in cui vengono definiti e considerati i meccanismi del tono muscolare e della regolazione posturale. La vita si è evoluta in presenza della gravità: è stato a lungo riconosciuto,...
Considerata a lungo obsoleta e di difficile realizzazione, la verticale di Barrè ha riacquistato interesse grazie al contributo delle moderne tecnologie che facilitano l’osservazione della posizione dei vari punti di repere descritti da Barrè. Questo test, ha lo...
Le ortesi del piede antipronazione (AFO) (in inglese APFO: Antipronation foot orthoses) sono comunemente utilizzate per trattare una varietà di patologie degli arti inferiori che si ritiene siano causate da un’eccessiva pronazione. Si presume che gli AFO...