Il feedback propriocettivo muscolare alimenta il cervello con informazioni relative alla velocitĂ istantanea e alla direzione dei movimenti in corso.In questo articolo, scopriamo se la relazione invariante tra la velocitĂ e la curvatura di una traiettoria, ovvero la...
La sindrome dolorosa regionale complessa di tipo I (CRPS-I) è una malattia multicomponente che colpisce un arto intero o una sua parte, oggi considerata una malattia del sistema nervoso centrale con manifestazioni periferiche.Tale patologia può derivare da una mancata...
Il ruolo del clinico posturologo non si limita all’osservazione dei pazienti su una macchina. Infatti, l’osservazione del normale gioco delle superfici articolari dell’asse corporeo è, secondo la loro geometria, perfettamente accessibile...
“Le scoliosi non sono radiografie, ma persone umane che hanno una deviazione alla colonna vertebrale”.PIERRE STAGNARA Cosa si intende per scoliosi?La scoliosi è una sindrome multifattoriale dove sono chiamati in causa la genetica, il metabolismo, la biomeccanica...
Individuare e correggere gli squilibri posturali che stanno all’origine delle patologie, quindi del dolore: è questo l’obiettivo della posturologia. Una disciplina innovativa che riunisce professionisti della salute appartenenti a diverse branche. In questo...
Il Sistema Tonico Posturale regola l’equilibrio ed il movimento dell’uomo in modo autonomo ed automatico, permettendogli di adattarsi all’ambiente in cui si trova per svolgere al meglio la propria attività motoria. Questo adattamento, può essere definito “postura”....
Questo sito utilizza cookie per le funzionalitĂ di base e per la sicurezza. Utilizziamo inoltre cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione e per annunci targettizzati. Consulta la nostra: Cookie Policy